ALBERI: Cupressaceae
Juniperus turbinata Guss.
Sinonimi: Juniperus phoenicea L. var. turbinata (Guss.) Parl.; Juniperus phoenicea L. var. lobelii Guss.; Juniperus phoenicea L. subsp. turbinata (Guss.) Nyman

Divisione: Gymnospermae

Famiglia: Cupressaceae

Nomi italiani: Ginepro turbinato

Nomi sardi: Ghinìparu fèmina, Jàccia, Nìberu, Zinnìpiri fèmina, Zinnìbiri masedu

Periodo di fioritura: III-IV

Habitat: zone costiere, macchie


Descrizione: arbusto o piccolo albero sempreverde, che può raggiungere 7-8 m di altezza, con il tronco irregolare talvolta ramoso fin dal basso; corteccia grigio-brunastra desquamantesi in nastri sottili che scoprono lo strato sottostante di colore rossastro; foglie aghiformi sui rametti delle piante giovanissime, poi caratteristicamente squamiformi ed embricate; fiori maschili giallastri, quelli femminili verdi, su piante distinte; gàlbuli globosi inizialmente verdastri poi rosso-bruni a maturità, contenenti un numero variabile di semi (da 3 a 9). La maturazione avviene in 2 anni.

La specie Juniperus phoenicea L., data presente nella Spagna centrale e Pirenei fino alla Provenza, presenta foglie squamiformi subrotonde, non carenate, con il margine scarioso, apici dei ramuli ottusi e gàlbuli globosi di 8-10 mm di diametro. Juniperus turbinata Guss. presente sulle coste del Mediterraneo, Sardegna compresa, differisce per le foglie oblunghe e subacute leggermente carenate, prive di scariosità al margine, inoltre presenta gli apici dei ramuli acuti e i gàlbuli di 12-14 mm di diametro.
Il Ginepro turbinato è una pianta a crescita lenta e molto longeva, vegeta prevalentemente in ambiente litoraneo dove sovente condivide l’habitat con il Ginepro coccolone (Juniperus macrocarpa) ma può vivere fino a 800 m di quota associato ad altre specie xerofile della macchia mediterranea.





Juniperus turbinata, Ginepro turbinato,Ghiniparu femina, Jaccia, Nìberu, Zinnipiri femina, Zinnibiri masedu

foglie aghiformi sui rametti delle piante giovanissime



Juniperus turbinata, Ginepro turbinato,Ghiniparu femina, Jaccia, Nìberu, Zinnipiri femina, Zinnibiri masedu

Juniperus turbinata


le foglie squamiformi e i gàlbuli

Juniperus turbinata, Ginepro turbinato,Ghiniparu femina, Jaccia, Nìberu, Zinnipiri femina, Zinnibiri masedu



INDIETRO