ERBE: Typhaceae
Typha latifolia L.  
Divisione: Angiospermae

Famiglia: Typhaceae

Nomi italiani: Biodo di palude, Lisca maggiore, Mazza-sorda, Sala, Stiancia, Tifa

Nomi sardi: Buda, Fenu de stòia, Guettu de acqua, Insurda pizzinnos, Ispàdula, Istòja

Periodo di fioritura: VI-VIII

Habitat: paludi, stagni, fossi


Descrizione: pianta perenne, alta fino a 2,5 m, provvista di rizoma sotterraneo allungato e fusto semplice, eretto; foglie verdi, lineari, piatte o leggermente canalicolate, larghe 8-25 mm; fiori femminili riuniti in un’infiorescenza cilindrica bruno-scura larga 3-4 cm e lunga fino a 25 cm; infiorescenza maschile più stretta e contigua a quella femminile; ciascun fiore è provvisto di setole sottili, che a maturità dànno all’infiorescenza un aspetto cotonoso; frutto nucula.

Le foglie della Tifa sono largamente impiegate per impagliare sedie, fiaschi, damigiane e per realizzare stuoie.
Typha latifolia, Biodo di palude, Lisca maggiore, Mazza-sorda, Sala, Stiancia, Tifa, Buda, Fenu de stoia, Guettu de acqua, Insurda pizzinnos, Ispadula, Istoja

Typha latifolia, Biodo di palude, Lisca maggiore, Mazza-sorda, Sala, Stiancia, Tifa, Buda, Fenu de stoia, Guettu de acqua, Insurda pizzinnos, Ispadula, Istoja

sopra: Typha latifolia
INDIETRO

Copyright © www.sardegnaflora.it by Giuliano Campus
All rights reserved - Tutti i diritti riservati