ERBE: Asteraceae | |
Tanacetum audibertii (Req.) DC. | PIANTA ENDEMICA |
Sinonimi: Tanacetum
audiberti (Req.) DC.; Balsamita audibertii Req.;
Chrysanthemum
audibertii (DC.) P. Fourn. Divisione: Angiospermae Famiglia: Asteraceae Nomi italiani: Erba-amara sardo-corsa Periodo di fioritura: VII-VIII Habitat: pascoli degradati, garighe montane Descrizione: pianta perenne con forte odore aromatico alta 40-60 cm; fusti eretti striati e leggermente angolosi; foglie ovali-lanceolate, lunghe fino a 15 cm, bipennatosette, con segmenti lineari stretti per lo più dentati; capolini lungamente peduncolati disposti in rado corimbo; involucro emisferico-campanulato di 5-8 mm con brattee acute all’apice e margini brunastri; fiori gialli, numerosi; frutto achenio. Raro endemita sardo-corso presente in Sardegna sui monti del Gennargentu. ![]() |
![]() in alto ed a lato: Tanacetum audibertii |