ERBE: Solanaceae
Datura wrightii Regel alloctona invasiva in Sardegna
Divisione: Angiospermae

Famiglia: Solanaceae

Nomi italiani: Stramonio di Wright

Nomi sardi: Stramòniu

Periodo di fioritura: VI-X

Habitat: incolti, ruderi, su terra di riporto


Descrizione: pianta perenne cespugliosa alta fino a 150 cm con fusti fittamente pubescenti per la presenza di una pelosità appressata; foglie picciolate a lamina largamente ovata con margine sinuoso o leggermente irregolare; fiori imbutiformi profumati; corolla bianca lunga anche oltre i 20 cm con lo stilo eccedente le antere; il frutto è una capsula subsferica aculeata di 5-6 cm di diametro.

NOTE: specie alloctona neofita (successiva alla scoperta dell'America) di origine americana coltivata in Italia per ornamento e largamente naturalizzata soprattutto nel meridione. In Sardegna è specie invasiva.
È molto simile alla Datura innoxia Mill. (Stramonio metello) dalla quale si differenzia essenzialmente per la pelosità appressata e per lo stilo che eccede in lunghezza le antere, inoltre i fiori sono mediamente più grandi e profumati.
Attenzione! pianta fortemente tossica, per la presenza di diversi alcaloidi.

 


 particolare dello stilo che eccede le antere

Datura wrightii, Stramonio di Wright, Stramoniu
Datura wrightii, Stramonio di Wright, Stramoniu

Datura wrightii




Datura wrightii, Stramonio di Wright, Stramoniu

la corta pelosità appressata del fusto



INDIETRO