PIANTE ENDEMICHE: Paeoniaceae | |
Paeonia corsica Sieber ex Tausch | |
Sinonimi: Paeonia morisii Cesca, Bernardo &
N.G.Passal. Divisione: Angiospermae Famiglia: Paeoniaceae Nomi italiani: Peonia corsica Nomi sardi: Arrosa de monti, Rosa de padenti, Rosa piònica Periodo di fioritura: IV-V Habitat: leccete, radure erbose montane, cespuglieti di quota Descrizione: pianta erbacea perenne con fusti arrossati eretti e ramosi; foglie per lo più biternate con segmenti largamente ellittici acuti all’apice, subglabri o pubescenti di sotto; fiori grandi con corolla formata da numerosi petali rosei, stami biancastri e antere gialle; i frutti sono follicoli da glabri a densamente pubescenti in numero variabile da 1 a 5 con all’interno dei semi neri, lucenti. Pianta endemica della Corsica e della Sardegna. ![]() i semi neri lucenti |
![]() Paeonia corsica i frutti (follicoli) ![]() |