ARBUSTI: Tamaricaceae
Tamarix africana Poir.   
Divisione: Angiospermae

Famiglia: Tamaricaceae

Nomi italiani: Tamerice africana, Tamarisco, Tamerice maggiore

Nomi sardi: Tamarighe, Tamarittu, Tamariscu, Tamarìziu, Tramalittu, Tramarìcciu, Tramazzu

Periodo di fioritura: V-VI

Habitat: zone costiere, dune, ambienti salmastri


Descrizione: arbusto o piccolo albero sempreverde alto fino a 5 m con chioma espansa e irregolare; rami lunghi e flessibili con corteccia di colore scuro; foglie squamiformi lunghe fino a 4 mm con il margine traslucido; fiori piccoli e numerosi con petali bianco-giallognoli di 2-3 mm, riuniti in racemi cilindrici lunghi fino a 6 cm portati sui rami dell’anno precedente; frutto capsula piramidale contenente semi con ciuffo di peli.

Pianta per lo più arborea presente in ambienti salmastri, dune, zone umide costiere e talvolta anche all’interno in zone collinari; è spesso utilizzata per consolidare pendii franosi e scarpate o come ornamentale nei giardini.



Tamarix africana, Tamerice africana, Tamarisco, Tamarighe, Tamarittu, Tamariscu, Tamariziu, Tramalittu, Tramaricciu, Tramazzu







Tamarix africana, Tamerice africana, Tamarisco, Tamarighe, Tamarittu, Tamariscu, Tamariziu, Tramalittu, Tramaricciu, Tramazzu

in alto ed a lato: Tamarix africana



foglie e infiorescenze

Tamarix africana, Tamerice africana, Tamarisco, Tamarighe, Tamarittu, Tamariscu, Tamariziu, Tramalittu, Tramaricciu, Tramazzu
INDIETRO