ARBUSTI: Asparagaceae
Ruscus aculeatus L.  
Divisione: Angiospermae

Famiglia: Asparagaceae

Nomi italiani: Brusco, Pungitopo, Rusco

Nomi sardi: Buscadinu, Frùschiu, Piscialettu, Sorighina, Spinatòpis

Periodo di fioritura: II-IV

Habitat: leccete, sottobosco, macchie


Descrizione: pianta perenne suffruticosa provvista di rizoma strisciante, alta fino a 80 cm, con fusto eretto ramoso e striato di colore verde scuro; cladodi ovato-lanceolati lunghi 20-35 mm, con spina apicale acuta; fiori con tepali bruno-verdastri, disposti più o meno al centro del cladodo; il frutto è una bacca rossa e globosa di 8-10 mm di diametro.


Attenzione! le bacche contengono alcune sostanze tossiche ad azione diuretica e se ingerite provocano vomito, diarrea e dolori addominali.




Ruscus aculeatus, Brusco, Pungitopo, Rusco, Buscadinu, Fruschiu, Piscialettu, Sorighina, Spinatopis

fiore al centro del cladodo



Ruscus aculeatus, Brusco, Pungitopo, Rusco, Buscadinu, Fruschiu, Piscialettu, Sorighina, Spinatopis

Ruscus aculeatus, e in basso, giovane germoglio



Ruscus aculeatus, Brusco, Pungitopo, Rusco, Buscadinu, Fruschiu, Piscialettu, Sorighina, Spinatopis
INDIETRO