| ARBUSTI: Rosaceae | |
| Rosa serafinii Viv. | |
| Sinonimi: Rosa
        apennina Woods Divisione: Angiospermae Famiglia: Rosaceae Nomi italiani: Rosa di Serafini Nomi sardi: Arrosa Periodo di fioritura: V-VI Habitat: siepi e garighe montane 
            Descrizione:
            piccolo arbusto caducifoglio alto 40-100 cm con rami
            rigidi provvisti di spine rossastre di dimensioni
            variabili; foglie glabre e lucide di sopra, di colore
            verde scuro, composte da 5-7 foglioline da orbicolari
            ad ellittiche con il margine seghettato; fiori con
            petali lunghi 10-15 mm di colore rosa intenso;
            cinòrrodi (o cinorrodonti) subsferici rossi e
            lucidi. Specie poco frequente in Sardegna che vegeta, indifferente al substrato, in zone montane soleggiate da circa 800 m alle quote più elevate. Si presenta come un basso arbusto (talvolta prostrato-strisciante) ma in condizioni favorevoli può raggiungere e superare il metro di altezza.  |  
            Rosa serafinii 
              a lato: i frutti, rossi
              cinorrodonti subsferici |