|
![]() sito floristico di Giuliano Campus Contributo alla conoscenza della flora di Sardegna
|
![]()
|
||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo sito nasce con lo scopo di offrire un
piccolo contributo per il rispetto, la salvaguardia e
valorizzazione della flora autoctona della Sardegna e del suo
ambiente. L'intento è quello di sensibilizzare le persone e soprattutto le giovani generazioni, ad un
maggior rispetto ed attenzione per questa grande risorsa
e patrimonio dell'isola, attraverso la sua
conoscenza.
Le specie presenti nel sito (attualmente oltre 1200) sono state suddivise nelle rispettive sezioni di appartenenza: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() sono state raggruppate alcune specie esotiche che sono presenti nell'isola a vario titolo (alloctone casuali, naturalizzate e invasive). Tutte le specie botaniche sono presentate con una semplice scheda didattica nella quale, oltre al nome scientifico (binomio linneano), vi sono elencati i sinonimi più comuni, la famiglia di appartenenza, i nomi italiani e i nomi sardi più conosciuti, il periodo di fioritura, l'habitat e talvolta una descrizione per lo più sommaria, supportata da alcune immagini fotografiche per agevolare l'identificazione; all'occorrenza vi sono aggiunte alcune note esplicative riguardanti possibili confusioni con altre specie simili o notizie rilevanti. Si evidenzia che per la stesura delle schede si è fatto riferimento alla bibliografia indicata nell'apposita sezione. Inoltre, per gli amanti dei simpatici ed affascinanti ![]() Vi ringrazio per la gradita visita Giuliano Campus ...ad Andrea |
Copyright © 2012-2023 www.sardegnaflora.it by Giuliano Campus All rights reserved - Tutti i diritti riservati |